El Perrito Feliz | FAQ – Domande Frequenti
2
page-template-default,page,page-id-2,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

FAQ – Domande Frequenti

FAQ – Le domande più frequenti

La prima volta si effettuerà una prova della durata di un’ora totalmente gratuita. In seguito ogni cane potrà essere ospitato da una singola ora a tutto il giorno a seconda delle sue esigenze e le necessità del proprietario. L’asilo è aperto dalle 08.30 alle 19:00 dal lunedì al venerdì mentre il sabato dalle 09:00 alle 14:00. Domenica e festivi solo su prenotazione effettuata almeno 48h prima.

Bisogna portare con sè il libretto sanitario del cane, il modulo di iscrizione all’anagrafe canina con il numero di microchip e i documenti del proprietario (Carta d’Identità o Patente in corso di validità).

Consiste in un appuntamento per venire a trascorrere un’oretta all’asilo con il proprio cane, sia per vedere la struttura, sia per darci modo di valutare il futuro ospite. L’incontro è obbligatorio e gratuito perché, anche se non vietiamo l’accesso ad alcuna razza specifica, accettiamo, per la sicurezza di tutti i nostri ospiti, solo cani equilibrati e che riteniamo idonei.

Per la sicurezza e la compatibilità tra l’ambiente e i cani effettueremo per tutti i nuovi arrivati una prova gratuita ed obbligatoria in cui il proprietario rimarrà in struttura. Questa prova durerà un’ora e per garantire l’incolumità dei nostri ospiti non possiamo purtroppo accettare soggetti aggressivi o poco socievoli.

Per il periodo che va da Aprile ad Ottobre sono obbligatori i trattamenti antiparassitari, mentre per le femminucce è interdetto l’ingresso nel periodo del calore. E’ richiesta copia del libretto delle vaccinazioni regolare ed aggiornato, microchip e/o tatuaggio con iscrizione all’anagrafe canina.

Ogni proprietario potrà portare la razione di pappa che il cane deve mangiare durante il giorno e eventualmente fornire indicazioni in merito a frequenza e quantità dei pasti. I proprietari posso optare per far mangiare i cani con l’alimentazione disponibile in asilo per un piccolo supplemento extra da concordare.

Certo! Accettiamo cani con patologie importanti (es. cardiache, diabete, ecc.). Il prezzo è da concordare in struttura, previo incontro obbligatorio con il cane e il suo proprietario. Sarà necessario compilare e firmare un apposito modulo per i cani affetti da patologie, allegando a questo un certificato del veterinario che attesti le condizioni del cane.

Per venire a divertirsi all'Asilo l'uso degli antiparassitari è obbligatorio da Aprile fino ad Ottobre.

Purtroppo l'accesso all'Asilo è interdetto alle cagnoline in calore (chiedere ulteriori precisazioni allo staff) 😉

Il microchip è obbligatorio per iscriversi all'Asilo.

Per accedere all'Asilo le vaccinazioni sono obbligatorie e devono essere in regola con le scadenze.

Due volte l'anno, e su richiesta dello staff, dovrà essere presentata una attestazione del proprio Veterinario che certifichi la buona saluta del cane (nessuna patologia virale o batterica contagiosa in atto).

+39 3510654196

Hai domande,
oppure vuoi venire
a trovarci?
Chiamaci!